Ministero della Salute
MINISTERO DELLA SALUTE
AIMAC
AIMAC
Associazione italiana malati di cancro, parenti e amici
Ministero della Salute
FONDAZIONE IRCCS
Istituto Nazionale dei Tumori
Ministero della Salute
Società Italiana Chirurgia Oncologica
Ministero della Salute
FAVO
Federazione Italiana Associazioni di Volontariato in Oncologia

Benvenuto nella sezione Tumori Rari di OncoGuida.it

Grazie alla collaborazione con EURACAN, in questa sezione vengono riportati i Centri di Riferimento ERN (European Reference Network), per i Tumori Rari.

Per saperne di più clicca qui

Cerca le Strutture di Cura

Cerca in Oncoguida per sapere dove vengono effettuate determinate terapie oncologiche, trovare i dettagli della struttura e del reparto dove opera lo specialista, con tutti i riferimenti per il contatto.

CERCA

 

Cerca le Associazioni

Cerca in Oncoguida per trovare le Associazioni che erogano servizi di assistenza sia domiciliare che ospedaliera e la tipologia di prestazione, con tutti i dati per il contatto.

CERCA

 

News

13 gen 2023
Clinici a confronto al Congresso It.a.net

Clinici a confronto al Congresso It.a.net

Si è tenuto il IX Congresso Nazionale ITANET (Associazione Italiana per i Tumori Neuroendocrini) che ha visto la partecipazione di medici afferenti a tutte le specialità coinvolte nella gestione di queste rare patologie
02 dic 2022

Nasce l’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche

Il Senatore Orfeo Mazzella e l’Onorevole Elisabetta Gardini confermano con soddisfazione la formazione dell'Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche, già premiato con 32 adesioni da parte di Senatori e Onorevoli, trasversali a tutte le forze politiche
13 ott 2022

Rete Tumori Rari e Tumori Neuroendocrini

I tumori neuroendocrini (NET) rientrano tra i tumori rari, si stima un’incidenza annua di circa 5 casi ogni 100.000 abitanti. La varietà dei loro sintomi d’esordio può talvolta rendere difficile la diagnosi